Attenzione: Non utilizzare questa pagina per reclami, comunicazioni, suggerimenti sui servizi Carglass® o Origlass® di natura commerciale. Per tali finalità consulta la sezione del sito dedicata.
Belron Italia S.p.A. attua un processo di ricezione, analisi e trattamento delle segnalazioni, anche anonime, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di comportamenti illeciti, in conformità alle normativa introdotta dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (c.d. “Decreto Whistleblowing”).
Il processo di gestione delle segnalazioni è parte integrante del Modello ex D.lgs. n. 231/2001 di Belron Italia S.p.A. Per l’invio e la gestione delle segnalazioni Belron Italia S.p.A. implementa una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l’invio delle segnalazioni. Se vuoi fare una segnalazione a Belron Italia S.p.A., accedi alla piattaforma dedicata ma prima considera
Informazioni sulle violazioni aventi ad oggetto fatti (di qualsivoglia natura, anche meramente omissivi), riferibili a persone di Belron Italia SpA o a terzi, che possano integrare violazioni:
Le segnalazioni devono riguardare fatti di cui il segnalante abbia conoscenza, avendo lo stesso segnalante fondati motivi di ritenere che le informazioni segnalate siano vere al momento della segnalazione.
Le segnalazioni devono essere effettuate tempestivamente rispetto alla conoscenza dei fatti in modo da renderne concretamente possibile la verifica.
Non costituiscono segnalazioni c.d. whistleblowing: le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del segnalante che attengono esclusivamente al proprio rapporto individuale di lavoro, ovvero inerenti al proprio rapporto con le figure gerarchicamente sovraordinate: per queste questioni il canale corretto è la “Speak Up Line”, controlla il portale su intranet.
sulle violazioni di cui sono venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo.
La piattaforma informatica costituisce lo strumento preferenziale per l'invio e la gestione delle segnalazioni inerenti le materie del Decreto Whistleblowing, in quanto maggiormente idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell'identità del segnalante e adeguate misure di sicurezza delle informazioni.
La piattaforma consente di: separare i dati identificativi del segnalante dal contenuto della segnalazione, prevedendo l’adozione di codici sostitutivi dei dati identificativi, in modo che la segnalazione possa essere processata in modalità anonima; mantenere riservato il contenuto della segnalazione durante l’intera fase di gestione della stessa, consentendo l’accesso ai soli soggetti autorizzati; adottare protocolli sicuri per il trasporto dei dati in rete nonché l’utilizzo di strumenti di crittografia per il contenuto della segnalazione e dell’eventuale documentazione allegata; interagire con il segnalante, garantendone l’anonimato.
Il Gestore del canale di segnalazione sopra descritto è il Responsabile delle Risorse Umane. La piattaforma prevede la trasmissione della segnalazione al Responsabile dell’Ufficio Legale Interno, in qualità di Vicario del canale di segnalazione, qualora la stessa riguardi soltanto la persona del Responsabile Risorse Umane.
Segnalazioni esterne e divulgazione pubblica: il D.lgs. n. 24/2023 prevede la possibilità di effettuare segnalazioni esterne all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e divulgazioni pubbliche di violazioni nei casi espressamente previsti dalla norma. La possibilità di effettuare segnalazioni esterne all’ANAC è consentita solo nei casi di seguito riportati:
Tutela del segnalante: nel rispetto delle previsioni di legge Belron Italia S.p.A. garantisce la piena tutela del segnalante, assicurando la riservatezza sulla sua identità e sui fatti oggetto di segnalazione a partire dalla ricezione della segnalazione e vieta (e sanziona per quanto consentito dai propri poteri e facoltà) ogni forma diretta o indiretta di provvedimenti e comportamenti ritorsivi o discriminatori adottati nei confronti del segnalante in conseguenza della segnalazione, inclusi quelli omissivi, anche tentati o minacciati, nonché quelli rivolti a terzi connessi al segnalante, quali parenti, colleghi, soggetti giuridici di cui i segnalanti sono proprietari o per cui lavorano, che operano in un contesto lavorativo collegato a Belron Italia S.p.A.
I soggetti a qualsiasi titolo coinvolti nella gestione delle segnalazioni sono tenuti, nei limiti previsti dalla legge, alla riservatezza in merito all’esistenza e al contenuto della segnalazione ricevuta e all’attività compiuta al riguardo e garantiscono la riservatezza dell’identità del segnalante secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Al segnalante viene rilasciato avviso di ricevimento della segnalazione entro 7 (sette) giorni dalla data di ricezione. Il segnalante viene altresì informato degli esiti degli accertamenti svolti in merito.
Le segnalazioni possono essere trasmesse all’Organismo di Vigilanza di Belron Italia S.p.A. L’Organismo di Vigilanza gestisce le segnalazioni relative a violazione o tentata elusione del Modello 231 di Belron Italia S.p.A.
Le attività istruttorie, volte ad accertare la fondatezza o meno dei fatti segnalati, sono svolte dalla funzione People o, su opzione del segnalante, dall’Ufficio Legale Interno di Belron Italia S.p.A.
Se vuoi fare una Segnalazione a Belron Italia S.p.A. accedi alla piattaforma
Nell’ambito del processo di gestione delle segnalazioni i dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia (Regolamento EU 679/2016 e D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018). Di seguito puoi consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.
Se sei un dipendente di Belron Italia S.p.A., consulta anche l’apposita procedura della “Speak Up Line” disponibile nella Intranet aziendale.